Turismo, Cosenza provincia d’Europa

Il 13 novembre il Forum sullo sviluppo del territorio

 

COSENZA PROVINCIA D’EUROPA

FORUM SULLO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Cosenza, Hotel San Francesco 13 novembre 2014

PROGRAMMA

h. 8.30 Registrazione dei partecipanti

h. 9.00 Distribuzione ed avvio gruppi di lavoro

h. 11.00 Pausa caffè

h. 11.30 Sessione plenaria

h. 13.00 Consegna Premio Impresa “Produttori di Sviluppo”

h. 13.30 Conclusione lavori

 

1° Tavolo “Ricettività e Sistemi di Mobilità”

Referente Pasquale Motta

Coordinatrice Adele Filice

Interventi:

L’evoluzione della ricettività all’aria aperta

Vincenzo Lasso – Resp. Prov. Assocamping

La distribuzione del sistema alberghiero nella provincia di Cosenza

Palmiro Manco – Resp. Prov. Assohotel

Il ruolo del direttore d’albergo nel Sistema di Ospitalità

Antonio De Septis – Pres. Centro Studi ADA (Ass. Naz. Direttori Albergo)

Nuove forme di ricettività Il Bed and Breakfast

Carla Sposato – B&B Il Falco e il Gabbiano

Turismo residenziale: l’esperienza con gli svedesi nell’Alto Jonio Cosentino

Sabrina Franco – Agenzia Immob. “Obiettivo Casa”

Dalla ricettività diurna alla creazione del “Prodotto Turistico”

Paolo Lupo-Fiba Cosenza (Federazione Italiana Imprese balneari)

La sostenibilità della Portualità a Secco

Bruno Civitelli – Cantieri nautici MISTRAL

Mobilità locale e Servizi a Domanda

Armando De Santo – Agenzia Top Class (NCC-Federnoleggio)

Accessibilità al territorio

Luigi Sauve – Presidente Associazione “Ali per Cosenza”

Il partenariato pubblico-privato come momento di rafforzamento territoriale

Rosanna Mazzia – Sindaco di Roseto Capo Spulico (Cs)

 

2° Tavolo “Credito, Innovazione e Promozione”

Referente Dino De Santo

Coordinatrice Ilaria Marzo

Interventi:

Strumenti di accessibilità al credito, il modello Cosvig (Consorzio Sviluppo

Garanzie)

Francesco Baggetta- Referente Cosvig Provincia di Cosenza

Riqualificazione degli spazi pubblici da parte delle imprese: Il caso Scintille

Sergio Mazzuca – Imprenditore

Esperienza ATS “La Riviera di San Francesco”

Lorena Cupello – Associazione AGRI2003

Forme di marketing non convenzionale: il Progetto Dreaming South

Giovanni Filareti- Imprenditore ed ideatore progetto

Il wi-fi al servizio del turismo, esempi di intervento pubblico

Rocco Giampietro – SL1 System srl

Soluzioni innovative per le ADV: Il progetto Idum

Pasquale Rullo – Presidente Exeura- Docente Unical

Strumenti di marketing territoriale: Il progetto toumake

Paola Licata – Capo Ufficio Produzione Toumake Team

Materialità e Memoria nelle testimonianze archeologiche

Maria Cerzoso – Dir. Museo dei Bretti e degli Enotri (MIBACT)

 

Il valore della diversità

Carmela Aversa – Dir. Museo del costume e delle bambole arbreshe

Eventi folklorici nei Sistemi di Promozione

Gerardo Bonifati – Dir. Artistico Carnevale del Pollino

Le aree naturalistiche come risorsa del turismo ambientale

Felice D’Alessandro – Sindaco del Comune di Rovito (Cs)

3° Tavolo “Istruzione e Formazione nel Turismo”

Referente Francesco Imbroisi

Coordinatrice Manuela De Marco

Interventi:

Nuovi profili professionali nel Turismo Residenziale

Tullio Romita – Dir. Scientifico Master II° livello Turismo e Turismo residenziale

(SSSPA – UNICAL)

Il ruolo della scuola nel sistema turistico

Nuccia Crispo – Dir. Scol. IPSIA E. Aletti Trebisacce (Cs)

Esperienza del Polo Turistico ETABETA

Elena Cupello – Dir. Scol. IPSEOA Paola (Cs)

Adeguamento Professionale alle nuove frontiere del turismo

Katia Stancato – Economista sociale

 

L’educazione alla Vela

Riccardo Ferrari – Pres. Prov. FIV-CONI Cosenza

La professione dei Bagnini di Salvataggio nel mondo del turismo

Vincenzo Scirrotta – Resp. Piscina Area Fitness Club – Società Nazionale

Salvamento Onlus Genova

La formazione dei Direttori di stabilimento balneare

Marco Cupello – Pres. Consorzio Terredamare

La valorizzazione delle Risorse Umane negli alberghi

Gabriele Perri –Consorzio ISCA-HOTELS

L’incidenza della Formazione Continua: FON.TER(Fondo interprofessionale del

terziario)

Pasquale Capellupo – Dir. Cescot Calabria (Centro Sviluppo Commercio Turismo e

Servizi)

Esigenze di formazione nella Pubblica Amministrazione

Giacinto Mannarino – Sindaco del Comune di Longobardi (Cs)

 

 

SESSIONE PLENARIA

Presentazione risultati gruppi di lavoro

Interventi programmati

Riflessioni conclusive sul Forum

Vincenzo Farina, Presidente Confesercenti Provinciale Cosenza

Consegna Premio Impresa

L’articolo Turismo, Cosenza provincia d’Europa proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali