Federnoleggio – Trasporti: NCC pronti a scendere in piazza. Decreto inaccettabile. Continua a favorire taxi. Atti concreti entro il 29 o sciopero

Federnoleggio – Trasporti: NCC pronti a scendere in piazza. Decreto inaccettabile. Continua a favorire taxi. Atti concreti entro il 29 o sciopero

Federnoleggio-Confesercenti, in rappresentanza delle imprese di noleggio con conducente (NCC), dichiara irricevibile e inaccettabile la bozza di decreto interministeriale presentata al tavolo dei taxi da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Non viene condiviso il merito, in quanto non sono state rispettate le indicazioni dell’antitrust e in contrasto con le direttive europee, oltre a non contenere nessuna delle proposte della Categoria degli NCC in merito all’apertura del mercato e della concorrenza. Si disapprova il metodo, per il mancato rispetto dell’iter legislativo e la presentazione in via preliminare dei decreti interministeriali per influenzare la legge delega sulla concorrenza, in discussione in parlamento.

Federnoleggio ritiene inoltre una mancanza di rispetto, nei confronti delle nostre associazioni di categoria, presentare la bozza prima ai rappresentanti dei taxi e soltanto dopo una settimana a quelli del settore NCC.

La bozza presentata è praticamente un ritorno al passato, a 25 anni fa, quando non c’erano né cellulari né internet: come si può sostenere che le prenotazioni di un servizio di trasporto devono avvenire presso la sede del vettore? Nella rimessa del territorio del comune? Non si tiene conto di come le esigenze e le richieste degli utenti e dei consumatori sono cambiate!

Come si può escludere gli NCC dalla possibilità di operare attraverso piattaforme tecnologiche e sul territorio Italiano, solo per continuare a favorire e agevolare il servizio taxi? Servizio che per anni ha goduto di privilegi e di una posizione dominante sulla concorrenza, con accesso ai varchi delle stazioni e aeroporti e operando attraverso le radiotaxi, eludendo così le norme vigenti? Politici, artisti, amministratori pubblici e privati sono tra i clienti più assidui del servizio con noleggio conducente. Si parla di un rapporto consolidato, di fiducia, di qualità e di professionalità.

E poi c’è un turismo fatto da piccoli gruppi o da singoli individui che prenotano su web, via email.

Il Ministro Delrio ed i suoi collaboratori dovrebbero sforzarsi di normare almeno quanto già avviene nel presente, se non riescono a guardare al futuro.

Delle dichiarazioni recenti di apertura alla concorrenza, al mercato, alle nuove tecnologie, ai nuovi operatori, tenendo conto delle esigenze di mobilità integrata e sostenibile delle nostre città Metropolitane non c’è traccia nella proposta di decreto presentata. La categoria del Noleggio con conducente, composta da circa 200mila addetti e 80mila aziende, è stanca di essere presa in giro e di non poter operare come le altre aziende europee.

Lo stato di agitazione è dichiarato da mesi e, se il prossimo 29 marzo, non si riceveranno atti concreti, politici e tecnici nella direzione dichiarata, verranno messe in atto tutte le azioni a tutela del settore.

Leggi di più su: http://www.federnoleggio.it/trasporti-ncc-pronti-a-scendere-in-piazza.html#sthash.uSWiNXkw.dpuf

 

L’articolo Federnoleggio – Trasporti: NCC pronti a scendere in piazza. Decreto inaccettabile. Continua a favorire taxi. Atti concreti entro il 29 o sciopero proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali