Noleggio con conducente: grandi aspettative per l’incontro di domani al MIT

Noleggio con conducente: grandi aspettative per l’incontro di domani al MIT

 “Abrogare vincolo territoriale per gli NCC, 40.000 imprese a rischio chiusura”

FAI Federazione Autonoleggiatori Italiani – Confcommercio Imprese per l’Italia e Federnoleggio – Confesercenti auspicano che l’incontro calendarizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per domani, venerdì 9 novembre, sia foriero di soluzioni per le problematiche che da anni affliggono le categorie dei TAXI e del Noleggio con Conducente (NCC).

“Serve innanzitutto l’abrogazione dell’articolo 29 comma 1-quater, che vincola l’attività NCC al territorio del comune dove è stata rilasciata l’autorizzazione”, dichiara Luigi Pacilli presidente Federnoleggio Confesercenti.  “Il prossimo 31 dicembre scadrà la dodicesima sospensione annuale consecutiva del provvedimento. Se entrasse in vigore, circa 40.000 imprese di noleggio saranno a rischio chiusura, provocando disoccupazione per circa 200.000 addetti. Nondimeno occorre una profonda rivisitazione della ormai obsoleta legge 21/92 che regolamenta i servizi di trasporto pubblico non di linea, adottando le linee guida suggerite due anni fa da R.E TE. Imprese Italia, che raggruppa le cinque principali organizzazioni datoriali delle Pmi: lotta all’abusivismo, netta separazione delle due categorie, revisione del sistema sanzionatorio e regolamentazione delle piattaforme web/app di intermediazione.”

“La legge 21/92 non è al passo con gli enormi progressi degli ultimi 25 anni – sottolinea Daniele Ercoli, presidente FAI Confcommercio – ma soprattutto, dettando regole ritenute a quel tempo anticoncorrenziali, ha contribuito e contribuisce a determinare il caos che attualmente regna sulle strade. Occorrono determinazione e visione del futuro, collegate alle mutate esigenze di mobilità dei cittadini, per creare una legislazione al passo con i tempi ma soprattutto con le richieste del mondo di oggi, redigendo regole chiare, non interpretabili né aggirabili, una fiscalizzazione equa e trasparente e dando finalmente alle aziende di noleggio la possibilità di fare impresa e ai taxi la serenità nell’espletamento del loro indispensabile servizio pubblico urbano.”

L’articolo Noleggio con conducente: grandi aspettative per l’incontro di domani al MIT proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali