Trasporti: agitazione NCC, Federnoleggio Confesercenti domani in piazza a Roma

Trasporti: agitazione NCC, Federnoleggio Confesercenti domani in piazza a Roma

 “Serve riforma del settore, situazione ormai insostenibile”

Delegazioni di operatori Federnoleggio Confesercenti provenienti da tutta Italia saranno in piazza a Roma, domani 29 novembre, alla manifestazione per rivendicare le ragioni del settore Noleggio con Conducente (NCC). Un’iniziativa promossa e sostenuta da Federnoleggio e dalle altre associazioni di categoria per dare voce alle imprese del settore, la cui situazione è ormai insostenibile.

“Le difficoltà del settore noleggio, tra tensioni ed incertezze normative, sono evidenti a tutti”, spiega Luigi Pacilli, Presidente nazionale di Federnoleggio Confesercenti. “Serve una riforma per dare sicurezza agli operatori: è inaccettabile che circa duecentomila italiani che vivono del lavoro, degli stipendi, degli investimenti e del fatturato imponibile prodotto dalle sessantamila piccole e medie imprese di noleggio vengano gettate in strada fra Natale e l’Epifania”.

Il prossimo 31 dicembre, infatti, scadrà la sospensione annuale – la dodicesima consecutiva – dell’articolo 29 comma 1-quater del DL 207/2008, che vincola l’attività NCC al territorio del comune dove è stata rilasciata l’autorizzazione. Una limitazione ormai anacronistica che rischia di lasciare senza lavoro migliaia di operatori del noleggio per favorire altre forme di trasporto locale.

“Lottiamo dal 2009 per sopravvivere a questa ingiusta emarginazione”, continua Pacilli. “Rispettando i requisiti richiesti dalla legge 21/92, di cui chiediamo una profonda rivisitazione perché ormai obsoleta, siamo costretti a reperire autorizzazioni NCC partecipando a bandi di comuni più piccoli: negli ultimi ventidue anni Roma ha rilasciato solo 1100 autorizzazioni NCC su 4500 esercitanti romani totali ed a fronte di 8000 taxi; Milano ha rilasciato solo 240 autorizzazioni NCC su 2500 esercitanti milanesi totali, a fronte di 5000 taxi”.

“Invece di gettare per strada chi lavora – conclude Pacilli – possiamo favorire l’aumento dei posti di lavoro regolari, in un settore che di lavoro ne ha per taxi e NCC, secondo le regole che legislativamente ci differenziano. Per questo chiediamo innanzitutto l’abrogazione dell’articolo 29 comma 1-quater entro la fine dell’anno; ma chiediamo anche un registro nazionale NCC e Taxi, la netta separazione delle due categorie, lotta all’abusivismo, revisione del sistema sanzionatorio, regolamentazione delle piattaforme web/app di intermediazione e l’impegno per una nuova legge di settore, promessa mai realizzata fino ad oggi dai precedenti Governi”.

 

L’articolo Trasporti: agitazione NCC, Federnoleggio Confesercenti domani in piazza a Roma proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali