Codice della Strada: Federnoleggio: urgenti modifiche su sanzioni NCC

Codice della Strada: Federnoleggio: urgenti modifiche su sanzioni NCC

Luigi Pacilli in audizione alla Camera: “Puniti fino a quattro volte per la stessa violazione”

La questione Noleggio con conducente (NCC) entra nelle discussioni sulla riforma del codice della strada. In sede di audizione oggi alla Commissione Trasporti della Camera, il Presidente di Federnoleggio Confesercenti Luigi Pacilli ha chiesto di intervenire sul sistema sanzionatorio relativo all’attività di Noleggio con conducente che, ha evidenziato il Presidente, “allo stato attuale è iniquo ed eccessivamente punitivo, visto che equipara le sanzioni comminate agli operatori autorizzati a quelle previste per gli abusivi che esercitano privi di titolo autorizzativo. Inoltre, rende possibile l’assurdità di essere sanzionati quattro volte per la stessa violazione”.

Infatti, spiega Pacilli, “anche le più semplici violazioni amministrative degli NCC – come l’imperfetto fissaggio dello scudetto che riporta gli estremi dell’autorizzazioni – sono soggette non ad uno, ma a ben a quattro livelli diversi di sanzioni: quelle previste dal codice della strada, quelle della legge quadro del settore 21/92, e quelle delle leggi regionali e dei regolamenti comunali. Una situazione di incertezza e sovrapposizione normativa, che crea incomprensibili sperequazioni territoriali tra gli operatori”.

Una questione da risolvere urgentemente, insiste il presidente di Federnoleggio. “La legge 12/19 prevede infatti la sospensione delle sanzioni solo fino al prossimo 15 marzo. È indispensabile trovare una soluzione prima di questa data, anche in coordinamento con gli enti territoriali, approfittando del previsto passaggio e in Conferenza Stato-Regioni, per arrivare ad un sistema che garantisca la proporzionalità e la gradualità delle sanzioni, da regolare in base alle gravità della violazione commessa”.

L’articolo Codice della Strada: Federnoleggio: urgenti modifiche su sanzioni NCC proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali