Confesercenti Campania, Schiavo: “Giusto il rinvio della Regione per la riapertura delle attività, finalmente arrivano i sostegni per i trasporti da turismo”

Confesercenti Campania, Schiavo: “Giusto il rinvio della Regione per la riapertura delle attività, finalmente arrivano i sostegni per i trasporti da turismo”

Il presidente: «Rigide le misure dell’Inail, con la Regione troveremo quelle adeguate per i ristoratori, lunedì l’incontro per il settore alberghiero»

Il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo ha così commentato le dichiarazioni di oggi del Governatore della Campania Vincenzo De Luca a proposito della fase 2 e delle riaperture delle attività commerciali.

«Giusto rimandare di qualche giorno la riapertura per consentire a tutte le imprese del commercio di adeguarsi alle giuste disposizioni. Come Confesercenti abbiamo lavorato e continueremo a farlo sempre a stretto contatto con la Regione Campania per indicare e condividere le misure più adatte per mettere i ristoratori nelle condizioni di riaprire le loro attività. Ha ragione il Governatore quando sostiene che le misure indicate dall’Inail sono irricevibili e che seguendo quelle oltre la metà dei ristoranti non avrebbe riaperto».

«Ringraziamo inoltre – aggiunge Schiavo – il governatore De Luca per aver recepito alcune delle nostre segnalazioni. Grazie al lavoro svolto da Federnoleggio/Confesercenti, con continui contatti con la Regione, il comparto molto importante dei trasporti da turismo e servizi, che comprende gli NCC, gli autonoleggiatori, gli autobus da turismo e i scuola bus, viene finalmente incluso nella lista dei beneficiari del contributo regionale di 2mila euro».

Confesercenti sarà in continuo confronto con la l’Ente presieduto da De Luca. «Lunedì – svela Schiavo – avremo un incontro in Regione per affrontare il tema delle riaperture di alberghi, bed&breakfast e affittacamere. Poi ci confronteremo sulle attività balneari. Per quanto riguarda la responsabilità civile e penale del contagio a carico delle imprese, è fondamentale che anche la Regione faccia la sua parte col Governo per eliminare questo ulteriore fardello dalle spalle delle imprese, come del resto De Luca ha paventato che farà».

L’articolo Confesercenti Campania, Schiavo: “Giusto il rinvio della Regione per la riapertura delle attività, finalmente arrivano i sostegni per i trasporti da turismo” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali