Alluvione: la Presidente di Confesercenti De Luise in Emilia Romagna, “Qui per dare sostegno a persone e imprese”

Alluvione: la Presidente di Confesercenti De Luise in Emilia Romagna, “Qui per dare sostegno a persone e imprese”

“Siamo qui per manifestare il nostro sincero sostegno alle persone e alle imprese colpite da questa tragedia, ma allo stesso tempo siamo determinati a fornire un contributo tangibile per la ripresa della regione. Siamo consapevoli delle sfide che ancora attendono le zone colpite dall’alluvione, ma siamo fiduciosi che, con un impegno comune e una visione condivisa, riusciremo a superare le difficoltà”.

Così la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise, nel corso della visita nelle zone colpite da alluvione in Emilia Romagna, accompagnata dai vertici della Confesercenti Emilia Romagna, il presidente Dario Domenichini e il direttore Marco Pasi.

La Presidente di Confesercenti ha prima incontrato il sindaco di Faenza Massimo Isola, il direttore di Confesercenti Ravenna Cesena Graziano Gozi, il presidente di Confesercenti Faenza Walter Dal Borgo e numerosi imprenditori associati. Successivamente si è spostata nella sede della Confesercenti Forlì, altra cittadina ferita gravemente dagli ultimi eventi, dove ha fatto il punto, insieme ai rappresentanti delle imprese, con il presidente della Provincia Forlì-Cesena Enzo Lattuca.

Nel pomeriggio concluderà la sua visita in Romagna, partecipando al Teatro Verdi di Cesena all’assemblea delle Confesercenti di Ravenna e di Cesena, a cui sarà presente anche il Presidente Enzo Lattuca, dedicando totalmente l’iniziativa alle considerazioni e richieste delle imprese in questo stato di emergenza

“L’Emilia Romagna – continua la presidente De Luise – ha già dimostrato una straordinaria capacità di resilienza. A partire dal turismo, con le strutture ricettive e i servizi lungo la riviera pienamente operativi e pronti ad accogliere i visitatori. Vogliamo sottolineare l’importanza di sostenere questo settore, perché rappresenta un pilastro fondamentale per la ripartenza. Le attrazioni della riviera, insieme all’ospitalità e alla dedizione degli operatori turistici locali, sono un’attrattiva senza pari per i visitatori provenienti da tutto il mondo. Per questo ci impegniamo a promuovere attivamente il turismo, sia a livello nazionale che internazionale. Collaboreremo con le autorità locali e le organizzazioni del settore per sviluppare strategie in questo senso, mettendo in risalto le bellezze, le eccellenze e le offerte culturali che rendono unica questa regione”.

Confesercenti, grazie ad un accordo sottoscritto con il gruppo Intesa San Paolo, ha messo subito a disposizione delle imprese associate colpite dall’alluvione, un finanziamento fino a 250.000 euro per singola impresa, con un plafond di 500 milioni di euro. Non solo, Confesercenti Nazionale e Confesercenti Emilia Romagna, tramite i propri Enti Bilaterali e con interventi diretti, hanno attivato un Fondo di solidarietà con contributi a fondo perduto a favore delle imprese e dei lavoratori delle stesse imprese che hanno subito danni.

L’articolo Alluvione: la Presidente di Confesercenti De Luise in Emilia Romagna, “Qui per dare sostegno a persone e imprese” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali