Sicily Tourism Highlights: Confesercenti Sicilia presenta l’app sul turismo

Sicily Tourism Highlights: Confesercenti Sicilia presenta l’app sul turismo

Già disponibile su Google Play, a breve su App Store

Sicilia

Confesercenti Sicilia punta sull’innovazione e investe nell’utilizzo delle nuove tecnologie a servizio dello sviluppo dell’imprenditorialità turistica e del territorio. La Confederazione Siciliana, ha presentato in occasione della XVII edizione del Travelexpo una nuova applicazione – “Sicily Tourism Highlights” – per smartphone e tablet già disponibile su Google Play e a breve su App Store, che coniuga le caratteristiche di un sistema intuitivo cosi detto user friendly, con il “must” della portabilità, fattori sempre più richiesti dal turista moderno alla ricerca di una esperienza di viaggio unica e personalizzata.

Sicily Tourism Highlights è uno strumento innovativo attraverso il quale offrire sulle aree di maggiore interesse turistico della Sicilia degli itinerari, organizzati secondo alcuni tematismi, che ricomprendono i principali siti culturali, storici e paesaggistici, rispetto ai quali verranno selezionati e proposti una serie di servizi che completeranno l’offerta del territorio.

Il turista attraverso l’APP ha la possibilità di scegliere, a fronte di un percorso di interesse, chi sarà la guida abilitata con cui visiterà il sito, in quale struttura ricettiva alloggerà, in quali ristoranti poter gustare le specialità locali, dove poter acquistare i prodotti tipici artigianali, i sistemi di mobilità pubblica e privata (taxi e ncc) a cui rivolgersi ecc.. il tutto potendo godere di coupon che, in occasione di particolari eventi, consentiranno di disporre di sconti e promozioni. Inoltre attraverso il coinvolgimento di tour operator e agenzie di viaggio sarà possibile anche proporre package tour completi.

L’idea progettuale nasce dall’interlocuzione tra la Confesercenti Sicilia e l’AGT Palermo Associazione delle Guide Turistiche dal 2014 aderenti a Federagit Confesercenti Sicilia, ma coinvolge anche tante altre federazioni verticali appartenenti alla Macro Area Turismo della Confederazione; AIGO (Strutture Extra Alberghiere), FIBA (Imprese Balneari), Assoviaggi (Agenzie di Viaggio e Tour Operator) Federnoleggio (Noleggiatori Con Conducente), che sono espressione delle varie componenti della filiera turistica. Un progetto attraverso il quale favorire l’integrazione dei fattori che compongono l’offerta turistica e dare il proprio contributo nella definizione di un modello organizzativo strutturato dei prodotti turistici del territorio.

Sicily Tourism Highlights si candida a coprire l’intero territorio regionale, ma in occasione della XVII edizione del Travelexpo è stata presentata, in questa fase di start up, l’offerta turistica della città di Palermo con un prodotto che propone al turista una selezione tra itinerari, strutture extralberghiere, ristoranti e Agenzie di Viaggio.

L’APP sarà promossa non solo sui portali della Confederazione regionale e delle sedi locali ma anche attraverso il coinvolgimento dei TO e delle agenzie di viaggio, e potrà essere scaricata su “dispositivi mobile” mediante QR CODE. Si punta così a intercettare la crescente domanda di turismo non intermediato che sceglie la propria esperienza di viaggio sulla rete.

 

L’articolo Sicily Tourism Highlights: Confesercenti Sicilia presenta l’app sul turismo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali