NCC: Decreto MIT da modificare. Il Ministero ascolti la categoria altrimenti imprese scenderanno in piazza

COMUNICATO STAMPA

TRASPORTI: NCC, DECRETO DA MODIFICARE. IL MIT ASCOLTI LA CATEGORIA ALTRIMENTI IMPRESE SCENDERANNO IN PIAZZA

 Federnoleggio-Confesercenti giudica inconcludente ed interlocutorio l’incontro di ieri sera al MIT sulla questione noleggio con conducente (NCC). “Abbiamo criticato nel metodo e nel merito la bozza di decreto interministeriale presentatoci ieri sera – dichiara Luigi Pacilli, presidente Federnoleggio Confesercenti.”

“Un decreto interministeriale inopportuno e pasticciato – continua Pacilli – mentre in Parlamento si è decisa la sospensione fino al 31 dicembre 2017 delle norme previste dal famigerato 291-quater del 2009 e, soprattutto, mentre c’è il disegno di legge sulla concorrenza in discussione che prevede una delega al Governo ad intervenire sulla legge di settore. Assurdo, dunque, questo modo di procedere!

Abbiamo presentato un primo pacchetto di proposte sul commercio elettronico, sulla territorialità e sulla differenza tra i servizi ncc e quelli taxi. Ci aspettiamo coerenza dal Ministero e dai rappresentanti con quanto dichiarato pubblicamente in più riprese negli ultimi mesi. E soprattutto ci aspettiamo il rispetto delle norme europee e dei pareri dell’Antitrust.”

Il viceministro Nencini, presente al tavolo, considerata la ferma opposizione alla bozza proposta, ha dovuto prendere atto delle osservazioni e delle critiche avanzate da Federnoleggio, così come di quelle delle altre associazioni ncc presenti, ed ha confermato che il testo del decreto è una bozza aperta a correzioni e modifiche, fissando il termine del 6 aprile prossimo per la presentazione di proposte emendative.

“Federnoleggio Confesercenti è già al lavoro sul testo – conclude il presidente – ma lo stato di agitazione della categoria continua e nei prossimi giorni ci saranno assemblee per decidere le azioni di protesta unitarie che verranno messe in atto se il MIT continuerà a non ascoltarci.”

Primo appuntamento disponibile: Assemblea Unitaria NCC – lunedì 3 aprile, a Fiumicino (RM) alle ore 18, presso l’Hotel Leonardo da Vinci.

– See more at: http://www.federnoleggio.it/decreto-mit-da-modificare-il-ministero-ascolti-la-categoria-altrimenti-imprese-scenderanno-in-piazza.html#sthash.pdgrf8gz.dpuf

Roma, 30 marzo 2017

L’articolo NCC: Decreto MIT da modificare. Il Ministero ascolti la categoria altrimenti imprese scenderanno in piazza proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali