Assoturismo Confesercenti Campania: accordo con l’Autorità Portuale di Napoli per la sicurezza dei passeggeri dei bus turistici

Assoturismo Confesercenti Campania: accordo con l’Autorità Portuale di Napoli per la sicurezza dei passeggeri dei bus turistici

Un provvedimento molto importane per offrire un servizio sempre più completo ai nostri turisti

Confesercenti Napoli e Campania è stata promotrice di un tavolo di confronto con l’ di AdSP, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno, Ufficio di Napoli, che ha prodotto un’importante decisione, che rende sicuro lo scarico e il carico dei passeggeri dei bus turistici in virtù della presenza di “stalli” per autobus. “Con grande soddisfazione – ha sottolineato Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – abbiamo recepito l’ordinanza dell’Autorità Portuale di Napoli, con la quale si istituiscono stalli per autobus da turismo per le operazioni di salita e discesa passeggeri all’interno del Porto di Napoli. Un provvedimento da noi invocato e molto importante sempre per consentire di offrire un servizio sempre più completo ed efficiente ai nostri turisti. Devo, in questo senso, fare un plauso all’eccellente lavoro svolto dal Presidente Provinciale di Federnoleggio Antonio Paone e dal nostro Coordinatore Regionale di Assoturismo Gennaro Lametta. Con tale proficuo confronto si è raggiunto un risultato importante per la categoria ma soprattutto per l’organizzazione e la messa in sicurezza dei passeggeri in transito nel sedime portuale”
“Mettere in sicurezza i turisti- ha aggiunto Gennaro Lametta- e dare un’immagine di organizzazione efficace sono, per noi di Assoturismo/Confesercenti, elementi indispensabili per lo sviluppo e la salvaguardia del turismo a Napoli ed in Campania. In tal senso auspichiamo una maggiore partnership con le istituzioni affinché ciò avvenga sempre più spesso”.
“Siamo sulla strada buona – ha concluso Antonio Paone-, gli operatori bus erano allo sbando ed i turisti disorientati, oggi un piccolo tassello è stato posizionato anche se c’è ancora tanto da fare. La strada della collaborazione è l’unica che percorribile, funzionale e produttiva”.
Confesercenti Campania desidera infine ringraziare i dirigenti dell’Autorità Portuale, dal presidente Andrea Annunziata e dal segretario generale Giuseppe Grimaldi sino ai dirigenti Maria Teresa Valiante e Ugo Vestri, dal momento che hanno ascoltato e accolto le richieste avanzate da Confesercenti e da tutte le verticali di categoria afferenti ad Assoturismo.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Campania: accordo con l’Autorità Portuale di Napoli per la sicurezza dei passeggeri dei bus turistici proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali