La presidente De Luise a Firenze per il convegno “Evoluzione del sistema bancario e bisogni finanziari”

La presidente De Luise a Firenze per il convegno “Evoluzione del sistema bancario e bisogni finanziari”

I nuovi bisogni finanziari di imprese, banche e famiglie sono al centro del convegno organizzato da ADEIMF (Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze.

Il convegno, dal titolo “L’evoluzione dei business model bancari tra nuovi bisogni finanziari delle imprese, innovazioni tecnologiche e interventi regolamentari”, è in programma venerdì 22 e sabato 23 settembre al Campus delle Scienze Sociali di Novoli.

Venerdì 22 settembre (ore 14.30 – Aula Magna, Edificio D6, via delle Pandette, 9 – Firenze) la giornata si aprirà con i saluti del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci e del presidente ADEIMF Umberto Filotto.

A seguire, si svolgerà una tavola rotonda incentrata sui nuovi business model del settore bancario-finanziario, moderatore Lorenzo Gai, ordinario di Tecnica Bancaria dell’Ateneo fiorentino e organizzatore del convegno.

La discussione coinvolgerà Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo, Edoardo Ginevra, condirettore generale e Chief Financial Officer di Banco BPM, Patrizia De Luise, presidente nazionale Confesercenti. Chiuderà i lavori della giornata Luigi Federico Signorini, Direttore generale di Banca d’Italia.

Partecipano, inoltre, l’amministratore delegato di Alleanza Davide Passero, Umberto Rorai Partner Deloitte e la presidente di Poste Italiane Silvia Rovere.

Sabato 23 settembre (ore 9 – Aula 0.11, Edificio D4, via delle Pandette 9) la tavola rotonda presieduta da Marina Brogi (docente di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Roma La Sapienza), si concentrerà sul tema dei nuovi bisogni finanziari di famiglie e imprese, con il contributo dei rappresentanti delle banche locali e dell’economia del territorio: Cassa Centrale, Banca Cambiano, Banca Popolare di Lajatico, Banca Popolare di Cortona e Findomestic. I bisogni finanziari del territorio saranno poi esposti da Artigiancredito e Fidi Toscana, nonché da Res Consulting Group e Teseo.

Il programma completo qui

L’articolo La presidente De Luise a Firenze per il convegno “Evoluzione del sistema bancario e bisogni finanziari” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FEDERNOLEGGIO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali